Skip to content
Stoccafissi & Baccalà Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Scrivici
  • Privacy Policy
Stoccafissi & Baccalà
Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

Motti da legare 8

La Redazione, 14 Gennaio 2022
di Anna Maria Guideri

1 – Massimo Cacciari si è paragonato a Socrate perché, vaccinandosi, ha rispettato la legge dello Stato anche se non la condivide. Precisiamo. Il governo di Atene ordina a Socrate di bere la cicuta. Socrate obbedisce e muore. Il governo italiano ordina a Cacciari di vaccinarsi contro il virus; lui obbedisce e si salva. Socrate rispetta la legge anche se lo uccide. Cacciari contesta la legge anche se lo salva. Ogni epoca ha i filosofi che si merita. Con uno scambio di filosofi avremmo risolto tutti i nostri problemi e avremmo salvato la vita a Socrate!)
2 – Effetto Berlusconi al Quirinale: vomito ergo sum!
3 – Covid: “Bisogna comunicare meglio …” Come se 140mila morti non bastassero!
4 – Renzi: “E’ merito mio se il governo Conte è caduto, è merito mio se c’è Draghi al governo, è merito mio se la sinistra è un colabrodo … “ La rosa dei vanti.
5 – Democrazia fragile. Tutte le dittature si somigliano, ma ogni democrazia è democratica a modo suo. (Parafrasi dell’incipit di Anna Karenina.)
6 – Berlusconi e lo shopping in Parlamento per farsi eleggere al Quirinale: il mercato delle cacche.
7 – Il quotidiano La verità ha aumentato le sue vendite. Poiché la verità non è una merce che si vende bene, è difficile credere che tale quotidiano la racconti.
8 – A modo loro i no vax sono coerenti. Se non credono all’efficacia del vaccino come possiamo pretendere che si sentano responsabili verso chi si ammala di covid? Loro non si sentono untori, ma salvatori!
9 – Vicini alla ggente. La piacioneria di molti politici in cerca di voti serve a coprire il loro cinismo e la loro incompetenza.
10 – Più gli interessi dei partiti sono privati, più essi si somigliano, più gli interessi sono pubblici, più si differenziano. Le grandi visioni sono riconoscibili, le piccole, no. Non è un caso che oggi si dica che sono tutti uguali.
11 – Berlusconi redivivo (e recidivo): la zecca garbugli dello Stato.
12 – Un filosofo come Cacciari discende dall’homo sapiens o dall’homo insipiens?
13 – Lottare è un rischio, ma è l’unico mezzo che abbiamo per migliorare il mondo … o per distruggerlo!
14 – Amor di patria. Ci sono i patrioti e i patridioti.
15 – Covid: “La vita prima di tutto e a qualunque costo … “ Anche quella di Renzi, Berlusconi, Salvini, Cacciari … ? Via non esageriamo, a volte la vita è sopravvalutata!
16 – Populisti al potere: far credere al popolo di fare quello che vuole lui per fare quello che vogliono loro.
17 – Avere le stesse idee politiche: affinità elettive.
18 – Politicamente scorretto: il problema è l’altro che si offende non tu che sei razziata.
19 – No vax, quanta fatica sprecata per dimostrare l’indimostrabile!
20 – Cause – e case – comuni: non è necessario essere diversi per battersi per i diritti dei diversi.
21 – Civiltà dell’immagine: tenere più alla propria immagine che alla propria vita.
22 – C’è chi ha una buona vista, ma non ha una visione e c’è chi non ci vede, ma ha una visione grande.
23 – I no vax lottano contro la dittatura della ragione.
24 – Perché il male sembra più forte del bene? Perché non ha dubbi.
25 – Gogna mediatica: licenza di offendere.
26 – Salvini è un accattolico, uno che accatta i voti dai cattolici sventolando croci, rosari e madonne…
27 – No vax: la legittima difesa del diritto di esprimere le proprie idee si traduce nel diritto di difendere le idee più sbagliate e pericolose.
28 – Obbligo vaccinale. Siccome siamo costretti a fidarci di chi può sbagliare, cerchiamo allora di fidarci di chi può sbagliare un po’ meno, ad esempio, della scienza.
29 – Berlusconi, una candidatura unificante. Se i partiti dissentono tra loro, io sono d’accordo con me stesso. (Parafrasi da Oscar Wilde: Se i critici dissentono tra loro, l’artista è d’accordo con se stesso.)

Anna Maria Guideri, 13-01-2022

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Autore dell'articolo Guideri Anna Maria

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Articoli recenti

  • Premio Nobel per Trump
  • Il re DENARO è nudo di Anna Maria Guideri
  • Basta guardargli il capo …
  • La bella legge di Donald di Enrico Rossi
  • MI DIA DEL LEI… GRAZIE di Tomaso Montanari
  • MOTTI DA LEGARE 44
  • Il Turboliberismo d’assalto  dell’Europa
  • Nuovo giorno nuova strage
  • Il riarmo sbagliato by Corrado Cirio
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE ? PACE ARTIFICIALE! di Anna Maria Guideri
  • Il capitalismo dell’avidità di Alessandro Volpi
  • Rampichini l’apostata
  • MOTTI DA LEGARE 43
  • L’imperatore non è pazzo, è indebitato
  • La strana crisi dell’editoria italiana
  • Sul Rapporto ISPI 2025 di Gian Luigi Betti
  • Anche il crimine è un affare
  • Trump vs Deep State
  • IA, IO e DIO
  • Corri alla coppina, corri
  • Genocidio o semplice massacro?
  • The Iron Man
  • L’altalena di Trump
  • Capitalismo magico
  • Silenzi assordanti
  • Baci e abbracci
  • Il Ballo delle Macchine
  • Pane Nero a Sinistra
  • Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai?
  • Il grave errore di Meloni sullo spread/A.Volpi
  • La via cinese alla democrazia
  • Basta con la propaganda delle zecche rosse
  • INDIFFERENZA
  • Cortocircuito psichiatrico
  • Tanto per farsi una risata
  • MOTTI DA LEGARE 42
  • Finanza e genocidio
  • IL DIVINO GIULIVO
  • La bella e la bestia
  • VOTA SI AI REFERENDUM
  • voleva entrare a tutti i costi
  • Riccardo e la Tenda per la Pace
  • Cara Banca ti scrivo
  • il lato oscuro delle cose
  • le magnifiche sorti e progressive
  • Oltre ogni ragionevole dubbio
  • Fascismo, capitalismo & C.
  • Donald the Pope
  • PADELLARO UNO E TRINO
  • Non importa grattare, il sudicio riaffiora lo stesso

Categorie

©2025 Stoccafissi & Baccalà | WordPress Theme by SuperbThemes