Skip to content
Stoccafissi & Baccalà Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Scrivici
  • Privacy Policy
Stoccafissi & Baccalà
Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

La meditazione trascendentale / glb

Obizzo da Montegarullo, 5 Novembre 20253 Novembre 2025

Ho chiesto al mio documentarista di fiducia Zenodoto Agroîkos di fare una ricerca sulla meditazione trascendentale. 
Dopo averla letta e discussa con lui ho scritto questa nota su quello che avevo capito.
Di seguito la scheda del buon Zenodoto

Meditazione Trascendentale™: estraniarsi con licenza di copyright / Gian Luigi Betti

Nel vasto bazar delle tecniche di estraneazione, la Meditazione Trascendentale™ (MT per gli amici, Maharishi per i parenti) occupa un posto d’onore: è l’unica forma di silenzio interiore che prevede un pagamento anticipato, una parola segreta, e un certificato di autenticità.

Il mantra è personale, ma il marketing è collettivo

Ogni praticante riceve un mantra unico, scelto con cura da un algoritmo vedico che incrocia data di nascita, umore del giorno e disponibilità di sillabe sanscrite. Il mantra non va mai rivelato, pena la perdita dell’effetto placebo. È come una password spirituale ma anche pratica come quella dei bitcoin: se la dimentichi, non ti reincarni o perdi il capitale.

Effetti sul sistema nervoso (e sul portafoglio)

Secondo i promotori, la MT riduce lo stress, abbassa la pressione, e aumenta la produttività—cioè ti prepara a tornare più docile al lavoro. È la pausa caffè del capitalismo cognitivo, ma senza il caffè. Il cervello entra in uno stato di “coerenza alfa”, che è come dire: non stai pensando, ma (non)  lo fai in modo elegante.

Una religione senza dio, ma con franchising

La MT è la sola pratica spirituale che ha tentato di diventare materia scolastica, disciplina olimpica e valuta alternativa. Ha templi, ma li chiama “centri di meditazione”; ha dogmi, ma li chiama “benefici clinicamente provati”; ha sacerdoti, ma li chiama “insegnanti certificati”.

L’estraneazione come specchio del sé

A differenza della pesca sportiva, degli scacchi o del biliardo, che ti distraggono da te stesso, la MT ti porta dentro te stesso—ma solo fino alla soglia del narcisismo. È un’estraneazione introversa, un’evacuazione dell’io per eccesso di io. Il silenzio non è assenza di rumore, ma eco amplificata del proprio branding interiore.


Conclusione provvisoria:

La Meditazione Trascendentale è la forma più sofisticata di estraneazione autorizzata: non ti porta via dal mondo, ma ti fa pagare per restarci con più grazia. È il silenzio come servizio, la pace come abbonamento. E se non funziona, puoi sempre chiedere il rimborso karmico.


Zenodoto Agroîkos

La Meditazione Trascendentale (MT) è una tecnica meditativa sviluppata da Maharishi Mahesh Yogi negli anni ’50, basata sulla tradizione vedica indiana. È nota per la sua semplicità e per l’uso di un mantra personale, ripetuto due volte al giorno per raggiungere uno stato di “trascendenza” mentale.

Origini e riferimenti della Meditazione Trascendentale

La Meditazione Trascendentale è una tecnica di meditazione introdotta in Occidente nel 1958 da Maharishi Mahesh Yogi (1918–2008), discepolo di Swami Brahmananda Sarasvati, Shankaracharya di Jyotirmath. Maharishi, laureato in fisica, fondò il Movimento di Rigenerazione Spirituale e successivamente il Transcendental Meditation Movement, con l’obiettivo di diffondere una pratica semplice e naturale per il benessere mentale e spirituale Torrinomedica Wikipedia.

La tecnica si basa sulla ripetizione silenziosa di un mantra personale, scelto e trasmesso da un insegnante certificato. La pratica dura circa 20 minuti, due volte al giorno, e mira a raggiungere uno stato di “consapevolezza senza oggetto”, che favorisce il rilassamento profondo e la rigenerazione mentale Wikipedia.

Tra i testi e riferimenti fondamentali:

  • Science of Being and Art of Living (1963) di Maharishi Mahesh Yogi – testo fondativo che espone i principi filosofici e pratici della MT.
  • The Bhagavad Gita: A New Translation and Commentary (1967) – interpretazione vedica della Gita secondo la visione del Maharishi.
  • Studi scientifici pubblicati su riviste come Journal of Clinical Psychology e American Journal of Physiology, che analizzano gli effetti della MT su stress, pressione sanguigna e coerenza cerebrale Wikipedia Meditazione Zen.

La MT ha influenzato figure pubbliche come i Beatles, David Lynch e Oprah Winfrey, contribuendo alla sua diffusione globale. Oggi è praticata da milioni di persone e promossa da istituti come il Maharishi International University.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Gian Luigi Betti Zenodoto Agroikos Patafisica mentale

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Articoli recenti

  • PRESIDENTE DEL CONIGLIO a.m. Guideri
  • Lampi di riformismo vero
  • Cosmologia del biliardo 3 – la Katambola /glb
  • I pregi del riformismo
  • La meditazione trascendentale / glb
  • Grazie Robert
  • Cosmologia del biliardo – 2 Il culo / glb
  • Poveri comunisti e poveri coglioni
  • Cosmologia del Biliardo – 1 Premessa / glb
  • Trump grazia il fondatore di Binance
  • È tutto sbagliato, è tutto da disfare! /a.m.Guideri
  • L’America in 18 quadri / f.Tonello
  • Il paradosso della patata e dei meloni
  • NELLA VECCHIA FATTORIA /a.m.Guideri
  • Q come Qomplotto
  • IL FILO SPEZZATO / a.m.Guideri
  • Patafisica teologica / Zenodoto Agroîkos
  • STATO DI PALESTINA / a.m.Guideri
  • Deus vult /  Zenodoto Agroîkos
  • Gaza … adesso basta
  • MOTTI DA LEGARE 46 / a.m.Guideri
  • Via Crucis Smart Edition
  • La finanza che si autopromuove /a.Volpi
  • MARE NOSTRUM /a.m.Guideri
  • Scacchi in TV
  • GAZA 2025
  • Un sindaco degno del suo ruolo
  • LA SANTA COMUNICAZIONE di a.m.Guideri
  • Calunnie e guerra non in nostro nome
  • L’umanità precipita verso la catastrofe
  • Grazie Silvia Salis
  • Il Matteo scende al Sud…ma inciampa
  • MOTTI DA LEGARE 45 / a.m.Guideri
  • IpnosIA
  • Pecore matte
  • Ridateci Eratostene e prendetevi i terrapiattisti
  • GENOCIDIO di A.M.Guideri
  • Leone si guardi dai buoni e dai sinceri democratici
  • Il ritorno degli Ussari alati
  • TOMBOLA!
  • Il buongoverno che non c’è
  • Michel Houellebecq, Sottomissione (Il Mulino, 2015)
  • Non solo dazi / Alessandro Volpi
  • STRAZIAMI, MA DI DAZI SAZIAMI …di A.M.Guideri
  • Quanto mi costi
  • Italia stupor mundi
  • Cafon-in-Chief
  • Una bella, bellissima notizia
  • Quando girano le pale
  • élites a confronto

Categorie

©2025 Stoccafissi & Baccalà | WordPress Theme by SuperbThemes