Skip to content
Stoccafissi & Baccalà Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Scrivici
  • Privacy Policy
Stoccafissi & Baccalà
Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

CAMERATI E CAMERIERI amg

La Redazione, 23 Agosto 2022
(Al seguito di Sua Altezza Giorgia I)

In questo grande agitarsi intorno a Giorgia Meloni, candidata in pectore alla futura Presidenza del Consiglio de Ministri, prima ed unica donna in Italia – primadonna! – ad aspirare ad una sì alta carica dello Stato, si possono individuare due tipologie diverse di sudditi: i camerati e i camerieri. I primi – i camerati – sono i fedeli sodali che dal crollo del regime fascista in poi accarezzano il sogno del ritorno al beato ventennio che, forse per la prima volta dopo tanti anni, è reso ai loro occhi possibile, con l’elezione di Giorgia Meloni. Sarebbe davvero un gran colpo di c..o riuscire a rimettere la lancetta dell’orologio indietro di cent’anni e potersi al tempo stesso accreditare come destra moderna per aver fatto eleggere per la prima volta in Italia, una donna a capo dell’Esecutivo. Essere reazionari e spacciarsi per innovatori per avere issato a Palazzo Chigi la bandierina femminista è un bel gioco di prestigio! Una destra illusionista la cui attualità è data dalla sintonia che dimostra di avere con il Paese degli Acchiappacitrulli che siamo diventati. L’idea dell’emancipazione femminile non ha niente a che fare con la leader di F.lli d’Italia, la quale, come sostiene Michela Murgia, esercita il potere esprimendo idee antifemministe a dimostrazione che il femminismo non è un fatto di genere, ma di idee. Se vince la Meloni non vince il femminismo, vince la destra che con il femminismo ha veramente poco a che fare. I secondi – i camerieri – invece costituiscono una categoria meno visibile, direi mimetizzata all’interno di un’ampia area politicamente corretta, sostenitrice, in modo generico, dei diritti umani. Sono servitori anonimi , alcuni forse inconsapevoli, quasi clandestini che agiscono sotto mentite spoglie. Sono accreditati come giornalisti, psicologi, sociologi, politologi, opinion maker tout court, ma in realtà sono camerieri e doppiogiochisti. Se da un lato criticano la destra e la Meloni, dall’altra demoliscono l’unica forza politica in grado di osteggiarla attribuendole ambiguità e debolezze a fronte della forza e della coerenza della leader di F.lli d’Italia. Vengono rivolte critiche più apparenti che reali alla Meloni e accuse pesanti ad Enrico Letta colpevole, a detta di Stefano Feltri (Domani 12 Agosto), di aver causato la caduta del governo Draghi per averne difeso troppo l’agenda: siamo ai limiti dell’assurdo! E i giornaloni che tutti – o quasi – sparano a salve sulla Meloni segnalandone i limiti, ma dedicandole paginate e gigantografie che ne esaltano l’immagine a trecentosessanta gradi? E che dire di Massimo Recalcati che, con un notevole sforzo di fantasia, riscontra nel Pd di Letta un’anima populista deleteria per la vittoria contro la destra (La Stampa 17 Agosto)? A fronte di un Letta incerto ed annaspante tra i dietro-front di Calenda e i tormenti del campo largo si sottolineano, con malcelata ammirazione, le doti muscolari della valchiria de’ noantri lasciando che passi in sordina il suo progetto politico. Morale: il Pd è in difficoltà perché non ha Meloni da spendere! Dietro molti personaggi sedicenti democratici e notoriamente ascrivibili all’area del centrosinistra – più subdoli dei camerati – si celano i camerieri della Meloni , quelli che le porgono, su un piatto d’argento, le specialità della casa: la vittoria alle prossime elezioni!

Anna Maria Guideri, 21-08-2022

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Autore dell'articolo Guideri Anna Maria

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Articoli recenti

  • Il riarmo sbagliato by Corrado Cirio
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE ? PACE ARTIFICIALE! di Anna Maria Guideri
  • Il capitalismo dell’avidità di Alessandro Volpi
  • Rampichini l’apostata
  • MOTTI DA LEGARE 43
  • L’imperatore non è pazzo, è indebitato
  • La strana crisi dell’editoria italiana
  • Sul Rapporto ISPI 2025 di Gian Luigi Betti
  • Anche il crimine è un affare
  • Trump vs Deep State
  • IA, IO e DIO
  • Corri alla coppina, corri
  • Genocidio o semplice massacro?
  • The Iron Man
  • L’altalena di Trump
  • Capitalismo magico
  • Silenzi assordanti
  • Baci e abbracci
  • Il Ballo delle Macchine
  • Pane Nero a Sinistra
  • Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai?
  • Il grave errore di Meloni sullo spread/A.Volpi
  • La via cinese alla democrazia
  • Basta con la propaganda delle zecche rosse
  • INDIFFERENZA
  • Cortocircuito psichiatrico
  • Tanto per farsi una risata
  • MOTTI DA LEGARE 42
  • Finanza e genocidio
  • IL DIVINO GIULIVO
  • La bella e la bestia
  • VOTA SI AI REFERENDUM
  • voleva entrare a tutti i costi
  • Riccardo e la Tenda per la Pace
  • Cara Banca ti scrivo
  • il lato oscuro delle cose
  • le magnifiche sorti e progressive
  • Oltre ogni ragionevole dubbio
  • Fascismo, capitalismo & C.
  • Donald the Pope
  • PADELLARO UNO E TRINO
  • Non importa grattare, il sudicio riaffiora lo stesso
  • Dal suicidio imperiale al disaccoppiamento impossibile
  • COME RICONOSCERE I FASCISTI DI OGGI
  • Dazi Globali, Rotte Locali: L’Europa alla Prova del Cambiamento e la Cina ringrazia
  • Mare e deserto / di papa Francesco
  • Il papa della complessità
  • Pasqua in casa Vegni
  • Dazi Globali, Rotte Locali: L’Europa alla Prova del Cambiamento
  • Morte di una democrazia

Categorie

©2025 Stoccafissi & Baccalà | WordPress Theme by SuperbThemes