Skip to content
Stoccafissi & Baccalà Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Scrivici
  • Privacy Policy
Stoccafissi & Baccalà
Stoccafissi & Baccalà

L'ottimismo della volontà col pessimismo della ragione

CACCIARI & COMPARI

La Redazione, 10 Gennaio 2022

(Pensiero astratto e pensiero autoritario)

Tra i vari articoli che trattano delle posizioni assunte da alcuni intellettuali – in primis Cacciari e Agamben – contro la decisione del governo di imporre l’uso del green pass e surrettiziamente del vaccino, si segnala quello di Carla Benedetti apparso su Domani il 04 Gennaio. Criticando il punto di vista puramente astratto dei suddetti filosofi, la Benedetti cita molto opportunamente il pensiero filosofico di Leopardi, vasto e lungimirante in grado di abbracciare la condizione umana in tutta la sua problematica complessità e dipendenza dalle forze della natura. Il punto debole del pensiero di Cacciari & compari sarebbe dunque un eccesso di astrazione che prescinde dalla valutazione del contesto nel quale l’essere umano vive in stretto rapporto con tutto ciò che lo circonda. Condivido totalmente il punto di vista dell’autrice dell’articolo con una precisazione che può apparire banale, ma che a parer mio non lo è. Mi chiedo se non sia più opportuno parlare, anziché di pensiero astratto, di pensiero autoritario. Questa attribuzione potrebbe suonare strana, vista la loro pretesa di battersi per difendere, in nome della Costituzione, la lesa libertà dei cittadini italiani. Eppure credo si tratti proprio di un evidente caso di ottuso autoritarismo ad opera di chi si vanta di essere ultrademocratico! Nessuno è più autoritario di chi prescinde dall’esperienza concreta, di chi presume di interpretare la realtà senza tenerne conto, di chi si rifiuta di fare i conti con gli effetti devastanti di una pandemia sfuggita al controllo, per costruirsi pseudoverità a misura del proprio delirio di onnipotenza. Non credo che il pensiero astratto, in quanto tale, porti necessariamente a prescindere dalla realtà o a sottovalutarla. Per astrarre occorre attraversare la realtà scartandone il superfluo per estrarne l’essenziale. Astrazione ed estrazione sono termini abbastanza affini. Nel caso dei provvedimenti anticovid non è il pensiero astratto che può ridurne l’efficacia, ma quello autoritario e antropocentrico dei filosofi no pass come sostiene Piero Bevilacqua su Il manifesto del 06 Gennaio.
Anna Maria Guideri, 08-01-2022

L’articolo di Piero Bevilacqua sul Manifesto del 6 gennaio 2022

Mani_20220105_filosofi-no-vaxDownload

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Autore dell'articolo Guideri Anna Maria

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Articoli recenti

  • Il riarmo sbagliato by Corrado Cirio
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE ? PACE ARTIFICIALE! di Anna Maria Guideri
  • Il capitalismo dell’avidità di Alessandro Volpi
  • Rampichini l’apostata
  • MOTTI DA LEGARE 43
  • L’imperatore non è pazzo, è indebitato
  • La strana crisi dell’editoria italiana
  • Sul Rapporto ISPI 2025 di Gian Luigi Betti
  • Anche il crimine è un affare
  • Trump vs Deep State
  • IA, IO e DIO
  • Corri alla coppina, corri
  • Genocidio o semplice massacro?
  • The Iron Man
  • L’altalena di Trump
  • Capitalismo magico
  • Silenzi assordanti
  • Baci e abbracci
  • Il Ballo delle Macchine
  • Pane Nero a Sinistra
  • Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai?
  • Il grave errore di Meloni sullo spread/A.Volpi
  • La via cinese alla democrazia
  • Basta con la propaganda delle zecche rosse
  • INDIFFERENZA
  • Cortocircuito psichiatrico
  • Tanto per farsi una risata
  • MOTTI DA LEGARE 42
  • Finanza e genocidio
  • IL DIVINO GIULIVO
  • La bella e la bestia
  • VOTA SI AI REFERENDUM
  • voleva entrare a tutti i costi
  • Riccardo e la Tenda per la Pace
  • Cara Banca ti scrivo
  • il lato oscuro delle cose
  • le magnifiche sorti e progressive
  • Oltre ogni ragionevole dubbio
  • Fascismo, capitalismo & C.
  • Donald the Pope
  • PADELLARO UNO E TRINO
  • Non importa grattare, il sudicio riaffiora lo stesso
  • Dal suicidio imperiale al disaccoppiamento impossibile
  • COME RICONOSCERE I FASCISTI DI OGGI
  • Dazi Globali, Rotte Locali: L’Europa alla Prova del Cambiamento e la Cina ringrazia
  • Mare e deserto / di papa Francesco
  • Il papa della complessità
  • Pasqua in casa Vegni
  • Dazi Globali, Rotte Locali: L’Europa alla Prova del Cambiamento
  • Morte di una democrazia

Categorie

©2025 Stoccafissi & Baccalà | WordPress Theme by SuperbThemes